Category: Serie A2
Published on 23 August 2016

La centrale Francesca Borelli nel roster dell'Omia Volley: "Una grande occasione Cisterna"

Il 22 agosto è stato il giorno del raduno della nuova Omia Volley che affronterà il campionato 2016-2017. Ancora tre volti da scoprire ma che saranno presenti questo pomeriggio al Campus dei Licei M. Ramadù. Francesca Borelli è il primo dei tre e si aggiungerà a Laura Orsi e Fabiana Antignano nel ruolo di centrale.

Classe 1995 di Terracina si presenta con un curriculum sportivo di tutto rispetto: a 15 anni è in serie C con il Futura Terracina ’92, disputa due stagioni ed un playoff promozione per poi passare direttamente in B1 nel Caffè Circi Sabaudia (da capitano), una parentesi in B2 nel Gabicce per poi tornare in B1 con il Pescara. Nella scorsa stagione ha militato nel Collegno Cus Torino sempre in B1, per poi  riavvicinarsi a casa alla riapertura del mercato accettando la proposta della Gio’ Volley Aprilia.

Francesca va ad aggiungersi al gruppo di Under 23 a disposizione di William Droghei. Velocità e  ottimi fondamentali sono le doti della Borelli, che a soli 21 anni è al servizio della squadra pontina. La terracinese ha deciso di sostenere il progetto dell’Omia e giocherà nella prima squadra del volley femminile laziale.

Definite dunque le atlete che ricopriranno il ruolo di centrale in questa stagione (Orsi, Antignano, Borelli), gli annunci sono quasi terminati, ma non le sorprese, che riguarderanno un altro gradito ritorno ed il colpo di mercato finale.

 

Nel frattempo facciamo due chiacchiere con Francesca 

 

Ciao Francesca, benvenuta a Cisterna. Anche per te prima esperienza in A2, oggi ci sarà il raduno: cosa ti sta passando per la mente?

Emozionata, chiaramente, non vedo l’ora di iniziare. Ho appena conosciuto le mie nuove compagne, sarà un’ esperienza nuova e piena di stimoli.

 

Non male giocare in A2 vicino casa, ma non ti fa paura spostarti. Questa scelta di giocare dalle tue parti è anche un po’ scelta di cuore? 

No, la prima scelta è dovuta al fatto che è stata l’Omia Volley a cercarmi. Non sarebbe stato un problema tornare a giocare lontano, fa parte del nostro percorso sportivo. Non potevo semplicemente rifiutare l’offerta di Cisterna. 

 

Freschi di Olimpiadi, hai visto la finale di volley? 

Il percorso degli azzurri è stato eccellente, la medaglia d’oro sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma la mancata vittoria non toglie i meriti a questo collettivo che è riuscito a far appassionare tutti gli italiani, valorizzando questo bellissimo sport. Probabilmente avremo nuovi appassionati, nuovi tifosi e ragazzi che si avvicineranno a questo sport a livello agonistico grazie a quest’avventura.

 

Giocatrice di riferimento?

Simona Gioli e Valentina Arrighetti

 

Visto che sei di Terracina e ti conoscono bene anche a Sabaudia e Aprilia, un messaggio per gli appassionati pontini: 

Beh, gli amici sono tutti invitati, chiaramente. Tifosi pontini, seguiteci numerosi e sosteneteci!

 

 

 


Category: Serie A2
Published on 19 August 2016

Angelica Noschese è la conferma tutta cisternese dell'Omia Volley

Dopo le novità (non ancora terminate) nel nuovo roster dell’Omia Volley Cisterna, si torna a parlare di conferme e questa volta con una cisternese doc, prodotto assoluto del vivaio della Cisterna 88: Angelica Noschese è tra le conferme della squadra di William Droghei per il Campionato di Serie A2 Femminile.

Classe 1998, ruolo libero, la cisternese rappresenta il lavoro svolto dalla Polisportiva Cisterna 88 con le proprie giovanili. Sotto la guida di Alice Rossin vince il campionato regionale Under 13 e continuerà a vincere in tutti i campionati di categoria fino all’Under 18. Nel frattempo, a soli 14 anni è nella rosa della squadra di Serie D, per poi approdare in serie C a 15. Nella scorsa stagione Droghei la convoca nella prima squadra di serie A2, con l’obiettivo di ritagliarsi uno spazio.

Non sarà così, perchè la Noschese a soli 17 anni diventerà titolare preziosissima dell’Omia Volley, supportando la fase difensiva e ottenendo statistiche di ricezione di tutto rispetto. Collezionerà 26 presenze in A, 86 set disputati.

Giocherà contro campionesse del calibro dell’Aguero senza timori reverenziali, guadagnandosi la conferma nel nuovo roster di Cisterna.

Tanta testa e cuore per il giovane libero che gioca per la squadra del suo paese e per la società in cui è cresciuta. Coincidenza vuole che il Campus dei Licei Ramadù sia ormai la sua seconda casa, visto che sta terminando gli studi linguistici nella stessa struttura. 

La società di Cisterna guarda con orgoglio le atlete del proprio vivaio che oggi militano nei massimi campionati nazionali italiani. Potremo vedere in azione Angelica tra le mura della propria città nel nuovo progetto giovani dell’Omia Volley. Ritroverà le compagne della scorsa stagione Maruotti e Barboni e si unirà alla nuova squadra che a breve arriverà a Cisterna per l’inizio della preparazione,  prevista per il 22 agosto.

 

Bentornata Angelica, anche se possiamo dire che sei di casa. Lo scorso anno la tua prima esperienza in A2: è stato duro il salto di categoria?

Inizialmente è stata dura abituarsi, il passaggio in A2 non è stato facile. Il livello è notevolmente più alto, ma sono riuscita ad abituarmi. 

 

Quest’anno di nuovo l’A2, come stai vivendo la vigilia, con più tranquillità?

Più tranquillità sicuramente dello scorso anno, comunque concentrata per gli impegni della nuova stagione, ma con più certezze da cui ripartire. 

 

Un consiglio per le tue nuove compagne, soprattutto le più giovani, che quest’anno affronteranno per la prima volta questo campionato.

Dopo l’emozione iniziale, consiglio di prenderla con tranquillità ma non con leggerezza. Fondamentale è la carica e la grinta senza farsi prendere dalle emozioni.

 

Una giocatrice di riferimento?

Francesca Piccinini in assoluto

 

Un messaggio, stavolta da compaesana, ai tifosi di Cisterna:

Sono sempre i tifosi la carica in più, il loro sostegno è fondamentale. Vi aspettiamo!

 

 

Foto di Alessandro Rogato

 



Categorie